AUDIT E ISPEZIONI A DISTANZA
Nuovi processi e strumenti ICT per garantire continuità di business in totale sicurezza.
AUDIT E ISPEZIONI A DISTANZA
Nuovi processi e strumenti ICT per garantire continuità di business in totale sicurezza.

Come può aiutarti Audit Manager.
Audit Manager è un software multi utente e multi device che ti aiuterà a gestire le attività di audit a distanza in pochi clic, a partire dalla pianificazione alla compilazione tramite checklist digitalizzate, dalla condivisione al monitoraggio dei dati.
Una volta impostati e pianificati gli audit anche il personale interno all’azienda (Quality Manager, Safety Manager, Plant Manager, etc.) potrà condurre l’attività rispondendo alle checklist, raccogliendo foto, documentazione e video da condividere immediatamente da remoto con il Lead Auditor.
Con Audit Manager il Lead Auditor potrà:
- accedere in tempo reale ai dati raccolti attraverso il backend
- interrogare il cliente in videoconferenza ponendo domande o chiedendo precisazioni
- compilare on line i dati assieme al cliente auditato
- ove necessario, analizzare e valutare le evidenze immediatamente disponibili nel backend del software e completare l’audit

Come viene condotto un audit da remoto e cosa occorre considerare.
Per effettuare audit da remoto è estremamente importante l’impiego di adeguate tecnologie digitali come Audit Manager e piattaforme per il live streaming (Microsoft Teams, Skype, Zoom, GotoWebinar, etc.) che permettano di connettere auditor e azienda da lontano senza problemi, in modo facile e immediato per tutti i soggetti coinvolti.
Quali sono i passaggi preliminari per garantire il corretto svolgimento di audit e ispezioni a distanza:
- Valutazione della connettività per supportare la connessione di più persone all’incontro digitale
- Verifica della sicurezza delle informazioni e della protezione dei dati
- Verifica degli strumenti ICT e impostazione delle piattaforme per il live streaming tra auditor e soggetto auditato
- Preparazione della documentazione sia in forma cartacea che digitale qualora vi sia il bisogno di condividerla con l’auditor in real time
La crisi globale determinata dal COVID-19 e il suo continuo diffondersi, ha portato e continua a portare cambiamenti quotidiani.
Un momento di grandi sfide per aziende ed enti certificatori che devono garantire continuità operativa in totale sicurezza, adottando nuovi approcci, nuovi metodi e tecnologie digitali.
In questo nuovo scenario infatti le attività legate alla valutazione delle conformità – certificazioni, ispezioni, verifiche e prove svolte dagli organismi accreditati – si stanno adeguando ai nuovi paradigmi dettati dal Coronavirus e l’audit da remoto diventa un efficace strumento di business continuity e un’opportunità per il futuro.
Come può aiutarti Audit Manager.
Audit Manager è un software multi utente e multi device che ti aiuterà a gestire le attività di audit a distanza in pochi clic, a partire dalla pianificazione alla compilazione tramite checklist digitalizzate, dalla condivisione al monitoraggio dei dati.
Una volta impostati e pianificati gli audit anche il personale interno all’azienda (Quality Manager, Safety Manager, Plant Manager, etc.) potrà condurre l’attività rispondendo alle checklist, raccogliendo foto, documentazione e video da condividere immediatamente da remoto con il Lead Auditor.
Con Audit Manager il Lead Auditor potrà:
- accedere in tempo reale ai dati raccolti attraverso il backend
- interrogare il cliente in videoconferenza ponendo domande o chiedendo precisazioni
- compilare on line i dati assieme al cliente auditato
- ove necessario, analizzare e valutare le evidenze immediatamente disponibili nel backend del software e completare l’audit
Come viene condotto un audit da remoto e cosa occorre considerare.
Per effettuare audit da remoto è estremamente importante l’impiego di adeguate tecnologie digitali come Audit Manager e piattaforme per il live streaming (Microsoft Teams, Skype, Zoom, GotoWebinar, etc.) che permettano di connettere auditor e azienda da lontano senza problemi, in modo facile e immediato per tutti i soggetti coinvolti.
Quali sono i passaggi preliminari per garantire il corretto svolgimento di audit e ispezioni a distanza:
- Valutazione della connettività per supportare la connessione di più persone all’incontro digitale
- Verifica della sicurezza delle informazioni e della protezione dei dati
- Verifica degli strumenti ICT e impostazione delle piattaforme per il live streaming tra auditor e soggetto auditato
- Preparazione della documentazione sia in forma cartacea che digitale qualora vi sia il bisogno di condividerla con l’auditor in real time
Quali sono i vantaggi degli audit da remoto.

Eliminazione di vincoli legati allo spostamento fisico di una o più persone

Garanzia di continuità operativa in condizioni e situazioni difficili.

Riduzione dei tempi di viaggio e dei costi connessi agli spostamenti

Disponibilità di uno o più team di audit con le competenze richieste, che possono collegarsi ed essere inclusi nell’audit

Possibilità di includere più ambiti/territori, ad esempio per numero di siti o differenti località, aumentando così la visione generale e il controllo

Possibilità di costruire team di auditor eterogenei, provenienti da diversi Paesi e appartenenti ad ambienti culturali differenti

Limitazione di viaggi nelle aree a rischio, rendendo più accessibili i siti e aumentando il controllo.

Mantenimento della continuità operativa in condizioni e situazioni difficili.
I settori di applicazione
Clicca sul tuo settore e scopri quello che Audit Manager può fare per te!
Tipologie di Audit.
- AUDIT PER LA QUALITÀ DI PRODOTTI E SERVIZI
- AUDIT A FORNITORI
- AUDIT SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE
- AUDIT DI PROCESSO
- AUDIT PERSONALIZZATI
- AUDIT INTERNI E DI SECONDA PARTE PER LA PREPARAZIONE AGLI STANDARD E CERTIFICAZIONI