Azimut|Benetti con noi per presentare Audit Manager
Grazie alla collaborazione che ci lega da anni, Azimut|Benetti Group presenta con noi Audit Manager.
Con tre diversi interventi, Claudio Gai (Head of Quality di Azimut Yachts), Gianluca Santevecchi (IT Manager di Azimut Yachts) e Alessandro Vagelli (Head of Quality di Benetti Yachts) hanno raccontato come Audit Manager abbia aiutato l’azienda nell’area della qualità, soprattutto permettendo la raccolta di dati tangibili grazie ai quali hanno potuto definire dei target e raggiungere obiettivi misurabili.
Il cliente
Azimut|Benetti è il più grande network di produzione di megayacht e il principale gruppo privato mondiale nel settore della nautica di lusso. Operando in 68 paesi con una rete di 138 uffici vendita e assistenza, con i suoi 6 cantieri e con oltre 40 modelli in produzione, i due brand del gruppo Azimut e Benetti offrono la gamma più ampia di yacht al mondo.

Le esigenze
Le esigenze espresse dal cliente erano quelle di digitalizzare le fasi di controllo qualità, di eliminare le attività manuali e le conseguenti possibilità di errore nel processo di controllo della produzione, di dotare il management di un archivio dati aggregato ed aggiornato nel tempo e di garantire sicurezza e backup dei dati.
I benefici
Azimut|Benetti ha rivoluzionato il controllo qualità della propria linea di prodotti utilizzando Audit Manager per digitalizzare tutti i processi manuali. Il progetto ha permesso all’azienda di aumentare la produttività del personale, ridurre processi manuali, eliminare documenti cartacei e garantire ai clienti prodotti “Made in Italy” di ancora maggiore qualità.
Integrazione
Orange Peel

L’Orange peel è un fastidioso effetto della verniciatura che chi produce, ad esempio, barche o carrozzerie conosce molto bene. Audit Manager, integrato ad uno scan di misurazione dell’aspetto, rileva le Non Conformità dell’attività di verniciatura ed una mappatura del vostro prodotto indica i punti in cui l’Orange Peel compromette qualità e bellezza. In questo modo sarà possibile controllare ed organizzare l’attività di recupero per consegnare ai clienti finali un prodotto perfetto.
Integrazione
Roll&Pitch
Una nuova integrazione per Audit Manager: la connessione all’hardware per la misurazione del Roll&Pitch di Orchestra Web permette ai nostri clienti di arricchire gli audit di collaudo con dati sulla stabilità dell’imbarcazione.
Il sensore misura l’assetto di superfici in movimento. Con taratura automatica, basato su accelerometro triassiale con campionamento del segnale a 100Hz. Il tutto utilizzabile su device mobile grazie a una connessione seriale-USB e l’integrazione con l’applicativo Audit Manager.
- Nel contesto altamente competitivo dell’industria nautica, l’efficienza operativa e la coerenza nei processi sono elementi chiave per il successo. La produzione di imbarcazioni di alta qualità richiede non solo abilità artigianali, ma anche una gestione impeccabile dei processi aziendali.
- Il management di strutture multi sito come i gruppi della GDO e Retail, comporta un grado di complessità molto elevato dovuto alla divisione del business su punti…
- Una delle maggiori sfide che i brand del settore Lusso devono affrontare è l’approccio sostenibile al business, soddisfacendo le aspettative dei consumatori, e non solo, in materia di Qualità …
Vuoi anche tu il tuo Audit Manager?
Contattaci: ti invieremo la presentazione completa
e fisseremo una demo online!