Hai dei dubbi su Audit Manager?

Qui trovi risposte alle domande
poste frequentemente dagli utenti
(le cosiddette FAQ).

E se non trovi la risposta che cercavi,
inviaci la tua domanda.

1Il software quali tipi di audit gestisce?  

Una delle caratteristiche più importanti di Audit Manager è la sua flessibilità. Si adatta a qualsiasi tipo di audit (di prima, seconda e terza parte), ispezione e controllo legati a processi, sistemi, prodotti e servizi.

È in grado di gestire verifiche in ambito qualità, salute, sicurezza, ambiente, audit di certificazione (es. ISO9001) ma anche ispezioni di stabilimento e punti vendita, audit a fornitori, e qualsiasi altra tipologia di controllo supportato da checklist.

2Il software gestisce anche gli audit richiesti da normative?

Sì, potrai utilizzare Audit Manager per digitalizzare gli audit richiesti da normative e standard per la certificazione di prodotti e di tutti i sistemi di gestione.

3Il software gestisce le non conformità?

Sì, il software gestisce l’intera vita delle non conformità. A partire dalla loro rilevazione – supportata anche da fotografie, video, audio, ecc. - è possibile mettere in atto il ciclo di follow-up con azioni correttive e preventive.

4Posso raccogliere evidenze e rilievi sul campo?

Sì, con l’app Audit Manager puoi raccogliere in tempo reale non conformità, evidenze o rilievi riscontrati in fase di compilazione dell’audit e attribuirgli diversi valori (punteggio, livello di priorità, data di risoluzione, incaricati responsabili), con il supporto il supporto di fotografie, video, note vocali, disegni, annotazioni o documenti.

5Posso svolgere le mie attività di audit in assenza di connessione?

Sì. L’applicativo è stato progettato proprio per funzionare anche in assenza di connettività: grazie all’app Audit Manager è possibile effettuare tutte le attività di audit sul campo anche offline. Quando sarà possibile connettersi attraverso una qualsiasi rete, Audit Manager sincronizzerà automaticamente le informazioni con il sistema centrale.

6Posso raccogliere firme degli operatori?

Sì, l’app Audit Manager consente di raccogliere firme elettroniche di personale sia interno che esterno (esempio fornitori/collaboratori) direttamente su tablet o cellulare.

7Come posso aggiungere una checklist personalizzata?

Potrai caricare qualsiasi checklist in Excel, copiare e incollare le domande o creare un’ispezione da zero. 

8Può gestire scadenze e notifiche? 

Sì, Audit Manager dispone di un proprio scadenzario e permette di configurare un servizio di notifiche e-mail da inviare agli auditor e alle funzioni interessate, in caso di alert, disposizioni, scadenze, anomalie, in modo da garantire un efficace controllo del processo di audit e di gestione delle non conformità.

9Il software può essere utilizzato anche da personale esterno all’azienda?
Certo, Audit Manager può essere utilizzato anche da personale esterno all’azienda sia per gestire processi per cui è stato coinvolto o anche solo per consultare le verifiche/ispezioni/audit svolti di sua competenza
10Con quali sistemi operativi è compatibile Audit Manager?

Audit Manager è compatibile con i sistemi operativi Windows 10 e versioni successive, Android Oreo 8.0 (API level 26) e versioni successive e iOS 9.0 e versioni successive.

11Quali device sono compatibili con Audit Manager?

Audit Manager è compatibile con:

  • PC, laptop o tablet con sistema operativo Windows 10 e versione successive;
  • tablet e smartphone Android Oreo 8.0 (API level 26) e versioni successive;
  • iPad e iPhone iOS 9.0 e versioni successive;
12Il software è personalizzabile?

Sì, Audit Manager è personalizzabile – oltre ad essere brandizzabile con il proprio logo e i colori di riferimento – rispetto alle necessità, ai processi e ai flussi aziendali e consente la customizzazione di categorie, checklist, layout di stampa e molto altro.

Ad esempio, Audit Manager mette a disposizione diversi campi personalizzabili in aggiunta ai già numerosi attributi e campi disponibili nella configurazione di audit e checklist.

In fase di analisi il nostro team è sempre attivo e pro-attivo nel rendere Audit Manager un supporto efficace ed efficiente per la gestione dei diversi processi e flussi aziendali.

Le modifiche meno impattanti saranno velocemente implementate, lo sviluppo di nuovi moduli personalizzati sarà sempre possibile e progetteremo assieme il miglior flusso di integrazione. In entrambi i casi, se i nuovi sviluppi saranno ritenuti utili orizzontalmente rispetto a clienti e settori, le modifiche da te richieste potranno diventare parte integrante del prodotto stesso!

13 È facile da integrare con i sistemi informativi presenti in azienda?

Sì, Audit Manager si integra facilmente con i sistemi informativi aziendali e in modo bidirezionale. L’integrazione è essenziale per evitare dispersione o duplicazione dei dati, e quindi permette di evitare perdite di informazioni, di tempo e di ordine. Oltre all’integrazione con sistemi informativi è possibile richiedere integrazioni anche con hardware specializzati per una raccolta dati immediata.

14Il software è utilizzabile in modalità Cloud? 
Sì, Audit Manager è sia Cloud ( Saas – Software as a Service), sia installabile su server interno dell’azienda (On-premise).
15Quali sono le diverse utenze di Audit Manager?

Audit Manager ha due tipologie di utenze:

  • Utenza full: ha la possibilità di attivare tutte le funzionalità sia del modulo desktop che da modulo mobile (app Audit Manager);
  • Utenza light: ha la possibilità di gestire il processo delle non conformità/difetti/rilievi riscontrati a lui assegnate.
16Quanto tempo serve per l’implementazione? 
I tempi di implementazione del software variano in base a diversi fattori (configurazioni custom, numero di utenti e moduli di gestione da abilitare, modalità di utilizzo, ecc…) e verranno indicati a seguito dell’analisi preliminare che svolgeremo assieme al cliente.In generale, ogni nostro progetto ha tempi di implementazione rapidi, consentendo all’azienda di essere operativa nell’arco di qualche mese.
17 Quali sono i costi del software?

Ogni progetto, sia in modalità Cloud (Saas) che On-premise, presenta tre voci di costo:

  • Soluzione (licenze utenti, installazione, configurazione, formazione, ecc…)
  • Progetto (analisi preliminare, test finale e collaudo)
  • Supporto annuale

Per fornire un preventivo consigliamo un primo incontro/demo, anche via web, con uno dei nostri referenti, per approfondire le esigenze dell’azienda, capire il numero di utenti che devono utilizzare la soluzione e di conseguenza riuscire a fornire una quantificazione in termini di costi di un eventuale progetto.

18Come funziona l’assistenza?

Il team di Audit Manager garantisce ai propri clienti un supporto completo e tempestivo, a partire dagli stadi iniziali con l’analisi del progetto fino all’assistenza sul prodotto già implementato.

Ogni cliente ha una sua specifica e-mail di supporto dove un team di risorse dedicato effettua una prima verifica/risposta di primo livello.

Oltre a questo, è prevista una figura di Project Manager, primo referente dell’azienda, che cura in prima persona lo sviluppo del progetto, supportando il personale coinvolto in ogni fase di implementazione (analisi, configurazione e formazione) del software nonché trasmette tutte le specifiche di installazione, integrazione, importazione, migrazioni e personalizzazione al Centro Sviluppo.

19Come posso rimanere aggiornato sulle nuove release?

Il team di Audit Manager per ogni release rilascia un documento di dettaglio indicando le migliorie di prodotto ed eventuali fix raccolte dai clienti.

Il documento mette a confronto il pre e post, cercando di rispondere ad eventuali dubbi.

20Come posso richiedere una demo?

Clicca qui e compila il form. Verrai ricontattato dal nostro team per pianificare una demo live gratuita con un nostro consulente. Scrivici, non vediamo l’ora di digitalizzare i tuoi processi!