Ammettiamo che questo 2021 è stato davvero faticoso, ma d’altronde senza fatica non si ha appagamento, giusto? Infatti, questo anno è stato anche colmo di soddisfazioni e alcune di queste sono proprio le migliorie e le nuove funzionalità che abbiamo apportato alle versioni di Audit Manager targate 2021.
Qui ne elenchiamo alcune che sono facilmente raggruppabili. Nei prossimi mesi invece arriveremo con delle funzionalità talmente grandi che avranno bisogno di un articolo dedicato per ognuna di esse!
Iniziamo!
L’app si vede protagonista di migliorie sull’usabilità e acquisisce nuove funzionalità che rendono l’auditor molto più autonomo!
Una miglioria molto richiesta dai nostri clienti era quella di rendere più veloce lo scatto e il caricamento di una fotografia a quesiti o rilievi. Et voilà, ecco fatto!
A livello di quesiti, sarà possibile aprire la fotocamera con un solo clic sull’icona “fotocamera” presente a fianco del quesito.
A livello di rilievo invece troviamo la funzionalità “fotocamera” fra le azioni rapide presenti nella barra in basso.
In più, mentre state scattando, potrete velocemente sostituire la fotografia appena fatta, aggiungere rapidamente un nuovo scatto o caricare un allegato diverso.
E non è finita qui! Dopo il caricamento di un allegato è stata implementata la funzionalità rapida per l’inserimento di un ulteriore allegato della stessa o di diversa tipologia.
Per gli auditor più indipendenti, sull’app è già possibile creare nuovi quesiti ad hoc a seconda della necessità. Da oggi, qualora vi rendeste conto che alcuni quesiti della checklist che state compilando non sono necessari o errati, avrete la possibilità di eliminarli o modificarli.
Ovviamente, – come per l’aggiunta – la cancellazione o modifica di domande avverrà SOLAMENTE per l’audit in oggetto!
Il back-end, cuore pulsante di Audit Manager, rende disponibili nuove configurazioni e nuove reportistiche!
Per rendere ancora più efficiente l’individuazione di un audit da app, dal back-end è possibile scegliere quali informazioni mettere a disposizione nel riquadro dedicato a ciascun audit.
Generalmente di default inseriamo il codice dell’audit, il soggetto da auditare, la motivazione del controllo, la data e il nome della checklist, ma tu sarai libero di cambiare tutto e configurare le informazioni come meglio credi!
Come sapete la nostra soluzione è super flessibile e ogni azienda ha le proprie necessità. In questi mesi, quindi, abbiamo deciso di migliorare tutti i campi personalizzati che negli anni sono stati messi a disposizione.
Per esempio, fra i campi custom che potrai utilizzare per meglio dettagliare la pianificazione dei tuoi audit, abbiamo implementato un nuovo campo di tipo numerico. Questo campo sarà utile se in fase di pianificazione avrete la necessità di raccogliere un valore numerico. Ah, e in più abbiamo migliorato il layout e l’usabilità della pagina.
Ognuno di questi campi prevede l’inserimento di un nome e di un help, con la possibilità di renderlo obbligatorio e attivo (quindi visibile) o non attivo. I campi sono di tipo: tendina, libero, data e numerico.
Un giorno un nostro cliente ci mostra una lista infinita (si fa per dire) di difetti che i suoi prodotti potrebbero subire durante la produzione. Audit Manager aveva già la gestione di questa tipologia di rilievo, ma vista la grande mole di opzioni abbiamo pensato un modo per ridurre al minimo l’errore umano, facilitare l’usabilità dell’app e soprattutto raccogliere dati univoci per analisi e report più precisi. Proprio per questo abbiamo messo a disposizione l’associazione fra difetti e quesiti che consente all’auditor di selezionare da una lista i possibili problemi associati a un quesito.
Grazie all’adattabilità di Audit Manager, abbiamo deciso di implementare un ulteriore opzione ai quesiti: quella di poterli disattivare e riattivare a seconda delle necessità.
In questo modo potete tenere aggiornate le vostre checklist, senza eliminare definitivamente i quesiti che in futuro potranno tornare utili.
Quindi, se il quesito è attivo, sarà visibile e compilabile da app. Se è invece disattivo, risulterà non visibile.
Lo so, questa sembra scontata ma fidatevi che non lo è: ora è possibile modificare l’orario e il giorno di un audit pianificato semplicemente trascinandolo all’interno del calendario.
Ottimizzazione del tempo e della produttività in azienda! Per gli utenti abilitati alla pianificazione, è stata aggiunta la possibilità di modificare la pianificazione di un audit direttamente da Audit Query!
Per i super esperti di fogli di calcolo, è stata introdotta una prima versione di “Report Risposte” da cui è possibile esportare in Excel le risposte date durante gli audit rispetto a un periodo di tempo, Tipologia Audit, Motivazione e Soggetto.
Sempre dedicata ai nostri clienti che più necessitano del supporto fotografico e documentale, è stata introdotta una prima versione di Archivio Multimediale da cui è possibile ritrovare tutti i media caricati durante le attività di audit e i relativi dati.
Bene, per ora ci fermiamo qui. Intanto noi prepariamo una bella spiegazione per due nuove super funzionalità: Convalida e Checklist dinamica! Curiosi? Iscrivetevi alla newsletter per restare aggiornati!
Snag List digitali nei cantieri: ottimizzazione e tracciabilità per il successo del progetto. Come ottenere un controllo accurato delle non conformità e correggere rapidamente i difetti. […]
Come una corretta gestione delle non conformità genera vantaggio competitivo Imparare dagli errori: un’opportunità preziosa Valentino Rossi è uno degli sportivi più amati di tutti i […]
Come raggiungere la radice dei problemi in cinque mosse Best practice per rendere efficace l’analisi delle cause di non conformità e problematiche I problemi, si sa, […]
E se la gestione audit fosse una passeggiata? Prassi e consigli per snellire e velocizzare la gestione di audit, non conformità, ispezioni e collaudi Le verifiche […]
I testimonial di Audit Manager Opinioni e recensioni dei clienti che usano ogni giorno il nostro software per l’audit management digitale C’era una volta il testimonial, […]
Vantaggi e caratteristiche del software per le verifiche ispettive Trovare l’errore non è mai stato così facile! Uno dei giochi più popolari e longevi dell’enigmistica è: […]